Questo slideshow richiede JavaScript.
Lasciare che fosse la luce a dipingere il quadro, e non il quadro a rappresentare una fonte di luce.
Per questo ho pensato di usare alcune delle mie tecniche artigianali e aquilonistiche per “far parlare la tela”.
Lasciare alla luce il compito di “giocare” su una superficie appositamente pensata.
Al contrario dei “tagli modulari”, ora la tela “emerge” dal quadro dando un senso di spazio e profondità, luce e ombra.
I concetti che hanno ispirato queste tele sono semplici, immediati, racchiusi facilmente nel titolo delle opere.
Questa semplicità, evidenziata anche dalle tele spesso monocromatiche, concentra l’attenzione solo sull’effetto ottico dei chiaro/scuri.
Una mia grande passione: gli aquiloni.
Questo ha ispirato la serie di quadri in cui ho voluto rappresentare le “frecce” dei miei aquiloni acrobatici che volteggiano sulle spiagge salentine, ogni domenica.
Mentre volano, il sole crea sugli aquiloni dei piacevoli giochi di luce/ombra, che solo un oggetto tridimensionale sa dare.
Come su queste tele…
Luci ed ombre. Su una tela. Tridimensionale.
Un effetto affascinante che ho voluto sperimentare anche con altri soggetti.
Come le stelle del cielo ed i grattacieli newyorkesi.
ex conservatorio di sant’anna via Giuseppe Libertini 13 Lecce
dal 06 al 30 Liglio 2017
orario mattino 10.30 / 13.00
orario pomeriggio 18.00 / 21.00